L. Gelsomino, O. Marinoni, a cura di, Territori europei dell’abitare 1990-2010, Bologna 2009, pp. 66-67, 208-209, 410-411 1.6 MB
G. Giebeler, R. Fisch, H. Krause, F. Musso, K. Petzinka, A. Rudolphi, Atlante della riqualificazione degli edifici, Monaco 2008, Milanofiori Assago (MI) 2009, pp.320-324 1.0 MB
C. Cappai, M.A. Segantini, Le Conterie a Murano e la Manifattura Tabacchi a Venezia. Due progetti cercano lo spazio vuoto, in: C. Ronchetta, M. Trisciuoglio, a cura di, Progettare per il patrimonio industriale, Torino 2008, pp. 280-286 1.8 MB
L. Benevolo, R. D´Agostino, M. Toniolo, Quale Venezia. Trasformazioni urbane 1995-2005, Vicenza 2007, pp. 46-47, 89, 100-101, 122-123, 140-141 1.0 MB
P. Pierotti, M.C. Voci, Nelle aree industriali il “motore” del rinnovamento urbano. Negli ultimi venti anni le maggiori opportunità di recupero e sviluppo sono derivate dalla dismissione di siti produttivi o zone in degrado. La richiesta stessa del mercato sta determinando un crescente successo per la riconversione stile New York – Il punto in un convegno a Torino l´11 dicembre, in <<Progetti e Concorsi>>, 4-9 dicembre 2006, p. 6 245 KB
AA. VV., Murano, le storiche conterie lasciano spazio agli studenti. La Comunità europea stanzia 10 milioni, in <<Il Sole 24 ore nordest>>, 30 marzo 2005, p. 6 1.2 MB
AA.VV., Residenza per studenti universitari nell´area ex-Conterie a Murano (Venezia), in <<Vivere a Venezia>> n. 3/4, luglio-dicembre 2003, pp. 10-11 627 KB
M.A. Segantini, concorsi / appunti.doc, in <<Architetti Verona>> n. 61, 2003, pp. 20-21 555 KB
N. Brunelli, N. Cacciatori, C+S Associati: opere e progetti, in <<Architetti Verona>> n. 61, 2003, pp. 18-19 624 KB
M. Falsitta, a cura di, o.c. Venezia, progetti di trasformazione urbana, in <<d´Architettura>> n. 19, novembre 2002, pp. 64-69 1.1 MB
AA. VV., L´architettura di marca ammalia Venezia. Una fabbrica ottocentesca per residence e una casa per tele-lavoratrici. I giovani professionisti trevigiani Carlo Cappai e Alessandra Segantini presenti alla Biennale con due lavori, in <<La Tribuna>>, 11 ottobre 2002, p. 53 188 KB
AA.VV., 100 Progetti. Osservatorio sulla costruzione italiana, in <<d´Architettura>> n. 17, maggio-agosto 2002, p. 60 1.9 MB
AA.VV., Next. 8.Mostra Internazionale di Architettura, Venezia 2002, pp. 164-165 559 KB
M. Molteni, Il nuovo secolo di Venezia, in <<Ofx>> n. 64, gennaio-febbraio 2002, p. 99 2.4 MB
R. Oriani, Le smanie dell´architettura, in <<Io donna>> n. 49, dicembre 2001, pp. 66-72 863 KB
M. De Michelis, Observaciones sobre la arquitectura italiana de finales de siglo, in <<2G Rivista internacional de arquitectura>> n. 15, 2000, p. 139 3.8 MB
AA. VV., Restauri di archeologia industriale. Concorso ad un architetto trevigiano, in <<Il Gazzettino>>, 8 agosto 1999, p. 3 119 KB
A. Zago, Giovane e trevigiano: un progetto per Murano, in <<La Tribuna>>, 7 agosto 1999, p. 17 207 KB
D. Nencini,Ex Conterie nell´isola di Murano, in <<Giornale dell´Architettura>> n. 21, luglio 1999, p. 5 184 KB
AA.VV., Venezia. Pezzi di città futura, in <<d´A>> n. 20/4, giugno 1999, pp. 48-49 680 KB
M. De Michelis, a cura di,Venezia La nuova architettura, Ginevra-Milano 1999, pp. 72-74 304 KB
AA. VV., Esiti concorsi, in <<Area>> n. 40, settembre-ottobre 1998, pp. 94-95 594 KB